Per chi passerà l’estate a Bormio abbiamo pensato ad un ricco programma. Scopri nel dettaglio le nostre attività giorno per giorno.
SPECIALE ESTATE
Programma SETTIMANALE (da Giugno a Settembre):
- Ogni Lunedì
ESCURSIONE ALPINISTICA ALLA CIMA DEI 3 CANNONI 3275m CON AVVICINAMENTO IN E-Bike. La cima dei 3 cannoni rappresenta uno dei luoghi più significativi della Guerra Bianca (1915-17), teatro di violenti scontri tra gli Alpini e le truppe Imperiali. Partendo da S. Caterina Valfurva in e-bike, risaliremo la valle dei Forni e la val Cedèc per arrivare al rifugio Pizzini. Da qui a piedi per un bel sentiero fino al Rifugio Casati. Indossati imbrago e ramponi attraverseremo il ghiacciaio del Cevedale per raggiungere i cannoni e godere della meravigliosa vista sull’ Ortles e tutte le altre cime del gruppo.
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e il noleggio della e-bike. Pranzo a carico del partecipante. Possibilità di noleggio attrezzatura alpinistica a prezzo convenzionato.
- Ogni Martedì
ESCURSIONE AL SENTIERO ATTREZZATO CAMPO DEI FIORI. E’ Il percorso più alpinistico di tutto il Bormiese. Presenta sezioni attrezzate esposte sulle gole del Braulio in un ambiente suggestivo.
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina (Pranzo al sacco). Possibilità di noleggio attrezzatura alpinistica a prezzo convenzionato.
- Ogni Mercoledì
ESCURSIONE SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA . Sono due itinerari storico-escursionistici che consentono di ammirare strutture difensive austriache ed italiane della Prima Guerra Mondiale.
Il prezzo comprende l’accompagnamento di una Guida Alpina e di una guida del Forte Militare Venini di Oga. Non comprende il trasporto utile a raggiungere il punto di partenza. La scelta dell’itinerario dipenderà dalle condizioni meteo e dalle richieste ricevute. Pranzo al sacco.
- Ogni Giovedì
PRIMI PASSI SUL GHIACCIAIO DEI FORNI CON CENA AL RIFUGIO BRANCA. Escursione lungo il sentiero glaciologico alto fino a raggiungere la bocca del ghiacciaio dei Forni. Da qui, indossati imbragatura e ramponi, muoveremo i primi passi sul ghiacciaio. Terminata l’escursione il rifugio Branca ci accoglierà con un aperitivo di benvenuto sulla terrazza, per godere del tramonto in quota. Seguirà una ricca cena tipica. Il rientro avverra’ a piedi sotto il cielo stellato.
Durata: 8/9 ore (difficoltà media/facile) Ritrovo: ore 14.00 c/o ufficio turistico S.Caterina Valfurva (Piazza Magliavaca) Prezzo: 35€ a persona (attività promossa con il contributo di Regione Lombardia attraverso il bando “OgniGiorno inLombardia”)
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina, l’aperitivo e la cena in rifugio. Possibilità di noleggio attrezzatura alpinistica a prezzo convenzionato.
- Ogni Venerdì
PROVA DI ARRAMPICATA SU ROCCIA. Un pomeriggio dedicato a coloro che vogliono provare l’emozione dell’arrampicata su roccia. Consigliata dai 6 anni in sù.
Durata: 3 ore (difficoltà: facile) Ritrovo: ore 14:00 c/o falesia di arrampicata loc. Bagni Vecchi Prezzo a persona: a partire da 40€ a persona.
Il prezzo comprende la Guida Alpina. Possibilità di noleggio attrezzatura a prezzo convenzionato.
- Ogni Sabato
ESCURSIONE SUL SENTIERO ATTREZZATO DEI CONTRABBANDIERI E SALITA AL MONTE SCALE. Una giornata dedicata al trekking naturalistico e storico. Risaliremo l’emozionante sentiero attrezzato utilizzato una volta dai contrabbandieri verso la Svizzera, per poi seguire il tracciato della mulattiera della Grande Guerra che porta in vetta al Monte Scale da cui si ha una vista mozzafiato sulla Magnifica Terrra, sul giogo dello Stelvio e sui Laghi di Cancano (pranzo al sacco).
Durata: 7/8 ore (difficoltà: media) Ritrovo: ore 8.30 c/o parcheggio Funivia Cima Piazzi (Via Nazionale, Isolaccia). Prezzo: 60€ a persona, 4/6 persone
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina, non comprende il trasporto dal ritrovo al punto di partenza dell’escursione. Possibilità di noleggio attrezzatura alpinistica a prezzo convenzionato.
- Ogni Domenica
ALPINISMO FIRST TIME. Escursione alpinistica alla Punta del Cristallo 3414m/ Punta Payer 3450m. L’area sciistica dello Stelvio è conosciuta in tutto il mondo per lo sci estivo. Oltre alle piste battute offre vari itinerari alpinisti ideali per approcciarsi all’alpinismo. Tra i più adatti troviamo la Punta Cristallo e la Punta Payer, due itinerari ottimi per vivere a pieno questa esperienza per la prima volta.
Durata: 7/8 ore (difficoltà: media) Ritrovo: ore 7.00 c/o parcheggio Funivia Passo Stelvio – Trincerone. Prezzo: a partire da 120€ a persona.
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina. Possibilità di noleggio attrezzatura a prezzo convenzionato.
E’ sempre richiesta la prenotazione entro le ore 18:00 del giorno precedente, tramite messaggio (anche WhatsApp), al numero: +39 351 8895411